Laboratorio socio – culturale

SCHEDA SINTETICA

DURATA

2 ore

ESPERTI

sociologo + psicologo

METODO

Partecipativo

DESTINATARI

per insegnanti e studenti come approfondimento sul fenomeno dal punto di visto sociale e psicologico con esperti e testimoni provenienti da realtà di accoglienza di donne vittime di violenza o di tratta.

OUTPUT

interviste realizzate dai ragazzi a persone di loro conoscenza da inserire nei filmati finali.

cronoprogramma

13 Gennaio
Itis Renato Cartesio
Milano

14 Gennaio
Itis Amedeo Avogadro
Torino

20 Gennaio
Itis Luigi Einaudi
Roma

27 Gennaio
IIS Cellini Tornabuoni
Firenze

MATERIALI

Joy ha 23 anni quando a Benin City viene convinta da un’amica di fiducia a partire per l’Italia con la promessa di un lavoro con il quale potrà mandare denaro alla sua famiglia e proseguire gli studi. Poche ore di viaggio per rendersi conto che è stata ingannata ed è precipitata in un girone infernale: la drammatica traversata del deserto, i campi di detenzione libici, veri e propri lager dove subisce violenze e conosce indescrivibili, il barcone alla deriva nel Mediterraneo. Salvata miracolosamente dal naufragio, al suo arrivo in Italia scopre che il lavoro promesso è “la strada”, dove la madam l’obbliga a prostituirsi con il ricatto del woodoo e di un debito di 35.000 euro. A Castel Volturno, in Campania, diventa una schiava di aguzzini senza pietà. Ma Joy, anche nei momenti più drammatici non smarrisce mai la speranza. Un libro potente, raccontato in prima persona dalla testimone eccezionale di quel “crimine contro l’umanità”, come lo ha definito Papa Francesco. Un racconto illuminato dal sorriso e dalla gioia di vivere della protagonista che riesce a sfidare e a sconfiggere l’assurda banalità del male.

Per conoscere la Cooperativa BEfree